Molti aspetti della nostra salute sono al di fuori del nostro controllo e sono legati a fattori quali la storia familiare, la genetica e le conseguenze naturali dell'invecchiamento.
Detto questo, ci sono passi che possiamo intraprendere per migliorare la nostra salute in modo da condurre una vita più attiva e soddisfacente e aumentare le nostre possibilità di vivere più a lungo. L'adozione di uno stile di vita sano, attraverso l'attività fisica o una dieta più sana, non è l'unico modello comportamentale da adottare per raggiungere condizioni ottimali di Benessere.

La felicità, la fiducia, le condizioni fisiche e le prospettive generali sulla vita, giocano un ruolo altrettanto importante.Sono condizioni che ci portano a provare buone sensazioni e a prenderci cura di noi stessi, soprattutto quando si trascura spesso la giocosità per non disattendere le rigorose richieste della vita quotidiana del 21° secolo. Cosi, una vita sana e benessere vano di pari passo.
In altre parole, ottime prestazioni vanno al di là della salute fisica attraverso una dieta bilanciata e un esercizio fisico regolare. Una vita sana riflette gli aspetti emotivi, spirituali, intellettuali e sociali della vita di un individuo.
Si può quindi definire la salute come equilibrio ottimale di benessere fisico, emotivo, sociale, spirituale, intellettuale.
0 commenti:
Posta un commento
Lascia un tuo commento!