Le fonti storiche affermano che il ravanello sia stato portato migliaia di anni fa, dal cuore dell'Asia. Nell'antico Egitto, la coltivazione di ravanelli occupava un posto di rilievo, essendo usato come trattamento.
Il grande Herodotus aveva notato che durante la costruzione della Grande Piramide di Cheope, gli schiavi venivano nutriti con cipolla, aglio e ravanelli, che davano loro potere ed aiuto per mantenersi buona salute. Medici greci e romani usavano il ravanello per trattare la tosse, per la pulizia del corpo e per stimolare l'appetito. Nel Medioevo, il ravanello veniva usato alle corti reali come la cura-segreta per combattere l'avvelenamento.

Quindi vista l'importanza di questi radici dal color rosso vivace e brillante e l'affermazione che sono un vero
elisir per i reni si è pensato di portarle a tavola, con l'arrivo della primavera.
“Colpevole” di questo vivace elisir sono le sostanze anti-infettivi e diuretici che li contengono questo verdure in abbondanza nella primavera. Mattina e sera si mangia a stomaco vuoto, un’ insalata ottenuta da cinque ravanelli di medie dimensioni, finemente tritati e mescolati con un po' di olio d'oliva, aceto di sidro di mele e sale marino integrale oppure di Himalaya. Per un gusto migliore, si aggiunge un pizzico di prezzemolo. Il cura con ravanelli è di 12 giorni di fila per farsi sentire i suoi effetti profondamene.
Ravanelli contengono sostanze che hanno un potente effetto antibiotico, che aiutano a curare i vari tipi di infezioni che colpiscono rapidamente il tratto urinario. Poi, queste radici hanno un intenso effetto diuretico, favorendo la rimozione dell’ acqua dal corpo attraverso l'urina, hanno un'azione anti-infiammatoria sui reni.

Ci sono diversi i trattamenti in cui viene indicata la cura di ravanelli, ma a noi più che altro interessa dal punto di vista depurativo!!!
Quindi aiutando l'organismo ad eliminare le tossine, aiutiamo a star bene anche la nostra pelle che è fondamentale per noi, trattandosi del nostro "biglietto da visita"!!!

0 commenti:
Posta un commento
Lascia un tuo commento!